Discussione:
Che pelli mi consigliate?
(troppo vecchio per rispondere)
Darkweaver
2005-07-02 21:05:58 UTC
Permalink
La Tamburo CD Voyager è arrivata, e devo dire che mi piace! Purtroppo
però le pelli "originali" fanno un po' schifetto...

Che pelli mi consigliate di metter su? Pensavo di tenere le resonanti
originali e cambiarle in un secondo momento.

Il ragazzo che suona la batteria nel gruppo dove sono percussionista mi
ha consigliato pin stripe sui tom e una idraulica sulla cassa..in
effetti potrebbe essere una buona soluzione.

Le pin stripe sabbiate esistono ancora?!? Come sono? Mi sono un po'
stufato delle pelli trasparenti..però ho un po' paura a mettere delle
sabbiate classiche.

Tuti i consigli accettati!

La batteria è una Tamburo XD Voyager 10-12-14-20

Grazie! ^^
--
* Dark *
--

“The truth is usually just an excuse
for a lack of imagination”
-Elim Garak

Remove >www< to reply privately
bluetrain
2005-07-03 08:50:14 UTC
Permalink
Post by Darkweaver
Che pelli mi consigliate di metter su?
ma non c'e' nemmeno da chiederlo, ambassador o diplomat sabbiate sopra e
sotto, anche sulla cassa naturalmente !!!
lascia la cassa vuota e le pelli non forate e posiziona due striscie di
feltro da pianoforte sia dietro la pelle battente che dietro la risonante,
incastrandole fra il bordo del tamburo e l'anello di alluminio della pelle.
cosi avrai una splendida batteria sul genere led zeppelin, cream, deep
purple etc etc
Darkweaver
2005-07-03 09:01:58 UTC
Permalink
Post by bluetrain
ma non c'e' nemmeno da chiederlo, ambassador o diplomat sabbiate sopra e
sotto, anche sulla cassa naturalmente !!!
Non rischio l'effetto "Fustino del Dixan" ? La batteria mis embra abbia
di suo un buon suono, ma sono un po' titubante!
Post by bluetrain
lascia la cassa vuota e le pelli non forate e posiziona due striscie di
feltro da pianoforte sia dietro la pelle battente che dietro la risonante,
incastrandole fra il bordo del tamburo e l'anello di alluminio della pelle.
cosi avrai una splendida batteria sul genere led zeppelin, cream, deep
purple etc etc
EH! Tra l'altro è proprio il genee che batteristicamente preferirei
suonare...se riuscissi a convincere gli altri del gruppo... =(

Deda
bluetrain
2005-07-03 21:45:03 UTC
Permalink
Non rischio l'effetto "Fustino del Dixan" ? La batteria mis embra abbia di
suo un buon suono, ma sono un po' titubante!
vai tranquillo, ambassador coated sopra e diplomat coated sotto, oppure, se
suoni leggero e ti piace il tom melodico, metti diplomat sopra e sotto.
chiaramente devi accordare per bene, ma rimarrai soddisfatto. eventualmente
se hai qualche overtone di troppo vai di carta gommata
Darkweaver
2005-07-04 16:45:50 UTC
Permalink
Post by bluetrain
vai tranquillo, ambassador coated sopra e diplomat coated sotto, oppure, se
suoni leggero e ti piace il tom melodico, metti diplomat sopra e sotto.
chiaramente devi accordare per bene, ma rimarrai soddisfatto. eventualmente
se hai qualche overtone di troppo vai di carta gommata
Ho guardato su Controtempio x le pelli, ma le diplomat non ci sono..ci
sono solo le Weather King (che dovrebbero essere le Ambassador) e le
Emperor..

Comunque..chhe differenza c'è tra le varie sabbiate Remo? Io ho sempre e
solo visto (e usato solo sui rullanti) le Ambassador...

Che nomi del menga! ^^

Dark
bluetrain
2005-07-04 21:41:51 UTC
Permalink
Post by Darkweaver
sono solo le Weather King (che dovrebbero essere le Ambassador) e le
Emperor..
oggi le cose sono un po' cambiate sul catalogo remo:
attualmente la serie weather king include solo le singolo strato diplomat,
che sono le piu sottili.
quindi le ambassador, di spessore intermedio.
infine le emperor, le piu' fatticcie.
sono tutte disponibili in versione sia clear che coated.
anni fa le emperor clear erano doppio strato, oggi non saprei perche' non ne
ho piu viste in giro.

le doppio strato pin-stripe una volta appartenevano anche esse alla serie
weather king, oggi sul listino remo figurano come serie a parte. inoltre
fino a pochi anni fa esistevano anche in versione coated, ma oggi le hanno
ragionevolmente tolte di mezzo

poi c'e' la serie ebony, cioe' col pigmento nero nel supporto in mylar.
anche essa oggi e' divenuta serie autonoma, mentre anni fa era nel gruppo
weather king.
le ebony oggi esistono solo nei tipi pin stripe ed ambassador.
di questa serie ignoro perfettamente il suono e la funzione, ma alcuni brand
le montano come risonanti per cassa (e.g. yamaha), dopo averle rimarchiate
naturalmente.

dopo tutte le prove del caso, svolte nell'arco di oltre un decennio sia sul
palco che in studio, personalmente ho trovato come accoppiata piu' gradevole
in assoluto la ambassador come battente e la diplomat come risonante,
entrambe in versione coated.
l'accoppiata piu versatile in assoluto mi pare invece e' l'ambassador coated
battente e risonante, ma solo su tamburi di almeno 12 pollici: con pochi
giri di chiave ci si puo' suonare praticamente ogni cosa, ma e' piuttosto
secca e diventa sgradevole se tirata in alto, quindi poco adatta a chi cerca
il rimbalzo o gli acuti.
anche una coppia di diplomat coated suona egregiamente, ma solo su tamburi
non piu' larghi di 14 pollici, ed in particolare col jazz ed i tempi latini.
quest'ultima configurazione e' ottima per le spazzole a fili sottili (tipo
le superclassiche ludwig bianche da 120 fili, per intenderci), in quanto ha
quella risposta nervosa e squillante utile nelle frasi di assolo, e poi
ricorda un po' le vecchie gretsch round badge senza sfiato.
sui tamburi da 16 pollici in su e' meglio che almeno la battente sia
ambassador, mentre su un timpano da 18 la ambassador battente e'
praticamente obbligatoria. comunque molto dipende dai gusti personali e
dalla santa pazienza nell'accordare.
la qualita' dei tamburi conta relativamente, ma e' fin troppo ovvio che coi
fusti ovali e coi bearing edges sbocconcellati non vale la pena investire su
una muta di pelli
bluetrain
2005-07-03 21:48:26 UTC
Permalink
Post by Darkweaver
Che pelli mi consigliate di metter su? Pensavo di tenere le resonanti
originali e cambiarle in un secondo momento.
le risonanti cinesi che mettono sulle batterie economiche sono di regola
terrificanti. cambiale subito ed una volta per tutte, tanto se ci stai
attento ti durano decenni (la gretsch del mio maestro suona ancora
egregiamente con le sue permatone di 35 anni fa sotto).
jhonny
2005-08-10 15:06:43 UTC
Permalink
la instambul
La Tamburo CD Voyager è arrivata, e devo dire che mi piace! Purtroppo però
le pelli "originali" fanno un po' schifetto...
Che pelli mi consigliate di metter su? Pensavo di tenere le resonanti
originali e cambiarle in un secondo momento.
Il ragazzo che suona la batteria nel gruppo dove sono percussionista mi ha
consigliato pin stripe sui tom e una idraulica sulla cassa..in effetti
potrebbe essere una buona soluzione.
Le pin stripe sabbiate esistono ancora?!? Come sono? Mi sono un po'
stufato delle pelli trasparenti..però ho un po' paura a mettere delle
sabbiate classiche.
Tuti i consigli accettati!
La batteria è una Tamburo XD Voyager 10-12-14-20
Grazie! ^^
--
* Dark *
--
“The truth is usually just an excuse
for a lack of imagination”
-Elim Garak
Remove >www< to reply privately
Continua a leggere su narkive:
Loading...