unknown
2004-09-27 22:01:14 UTC
Ciao a tutti!
questa sera parlando con mio cugino, che anni fa mi introdusse a de
Andrè, mi è tornato in mente un dubbio che ciclicamente mi tormenta.
avete presente il concerto che de Andrè fece con la PFM? Nel finale de
"Il Pescatore" c'è una specie di assolo (credo fatto su dei rototom, o
qualcosa del genere) che non ho mai capito se è fatto tutto da un solo
batterista (nel caso, di Cioccio) o da più di una persona, o con l'aiuto di
un qualche strumento elettronico. Il dubbio mi deriva dal fatto che "sotto"
all'assolo la ritmica di base della batteria continua imperterrita.
Ovviamente può essere un bell'esempio di incastro nell'ambito di un solo,
del tempo base...ma mi rimane il dubbio che ci sia sotto qualcos'altro...
qualcuno mi sa dare qualche dritta?!?!? ^__^
-Dark
questa sera parlando con mio cugino, che anni fa mi introdusse a de
Andrè, mi è tornato in mente un dubbio che ciclicamente mi tormenta.
avete presente il concerto che de Andrè fece con la PFM? Nel finale de
"Il Pescatore" c'è una specie di assolo (credo fatto su dei rototom, o
qualcosa del genere) che non ho mai capito se è fatto tutto da un solo
batterista (nel caso, di Cioccio) o da più di una persona, o con l'aiuto di
un qualche strumento elettronico. Il dubbio mi deriva dal fatto che "sotto"
all'assolo la ritmica di base della batteria continua imperterrita.
Ovviamente può essere un bell'esempio di incastro nell'ambito di un solo,
del tempo base...ma mi rimane il dubbio che ci sia sotto qualcos'altro...
qualcuno mi sa dare qualche dritta?!?!? ^__^
-Dark