Discussione:
Di Cioccio & "Il Pescatore"
(troppo vecchio per rispondere)
unknown
2004-09-27 22:01:14 UTC
Permalink
Ciao a tutti!

questa sera parlando con mio cugino, che anni fa mi introdusse a de
Andrè, mi è tornato in mente un dubbio che ciclicamente mi tormenta.

avete presente il concerto che de Andrè fece con la PFM? Nel finale de
"Il Pescatore" c'è una specie di assolo (credo fatto su dei rototom, o
qualcosa del genere) che non ho mai capito se è fatto tutto da un solo
batterista (nel caso, di Cioccio) o da più di una persona, o con l'aiuto di
un qualche strumento elettronico. Il dubbio mi deriva dal fatto che "sotto"
all'assolo la ritmica di base della batteria continua imperterrita.
Ovviamente può essere un bell'esempio di incastro nell'ambito di un solo,
del tempo base...ma mi rimane il dubbio che ci sia sotto qualcos'altro...

qualcuno mi sa dare qualche dritta?!?!? ^__^

-Dark
FreeDrum
2004-09-28 07:19:33 UTC
Permalink
Ciao Dark,
l'assolo, da quel che so, è opera del solo DiCioccio suonato su una serie di
Octoban (tama).
Però ho sentito più volte in giro e alcune ricerche su internet sembrano
confermarlo, che il brano finisse (live) con dei vocalizzi di Mussida
cancellati in seguito (sul disco) dall'assolo sovrainciso. Quindi penso, non
avendo il disco qui in ufficio, che il ritmo che senti sotto possa essere la
base originaria. Forse.... :-)
Comunque su i 2 live c'è un gran bel lavoro di DiCioccio.
Viva De Andrè! :-)

Claudio
Post by unknown
Ciao a tutti!
questa sera parlando con mio cugino, che anni fa mi introdusse a de
Andrè, mi è tornato in mente un dubbio che ciclicamente mi tormenta.
avete presente il concerto che de Andrè fece con la PFM? Nel finale de
"Il Pescatore" c'è una specie di assolo (credo fatto su dei rototom, o
qualcosa del genere) che non ho mai capito se è fatto tutto da un solo
batterista (nel caso, di Cioccio) o da più di una persona, o con l'aiuto di
un qualche strumento elettronico. Il dubbio mi deriva dal fatto che "sotto"
all'assolo la ritmica di base della batteria continua imperterrita.
Ovviamente può essere un bell'esempio di incastro nell'ambito di un solo,
del tempo base...ma mi rimane il dubbio che ci sia sotto qualcos'altro...
qualcuno mi sa dare qualche dritta?!?!? ^__^
-Dark
unknown
2004-09-28 07:39:21 UTC
Permalink
Post by FreeDrum
Comunque su i 2 live c'è un gran bel lavoro di DiCioccio.
Viva De Andrè! :-)
Si, indubbiamente, e di tutta la PFM! Tanto che i loro arrangiamenti sono
poi diventati gli arrangiamenti classici, ripresi per i vent'anni
successivi! ^_^

Anche se ammetto che mi è più congeniale lo stile di Bandini!

Grazie mille per il chiarimento!

Viva di Andrè! ^_^

-Dark
FreeDrum
2004-09-28 11:02:01 UTC
Permalink
:-) detto fra noi anche io preferisco il buon Bandini, sto infatti
consumando il dvd del concerto di De Andrè.

Però, come ricordavi , la PFM ha tirato fuori in quell'occasione degli
arrangiamenti meravigliosi.

In ogni caso le parole di fabrizio funzionano bene anche senza musica... :-)

Claudio
Post by unknown
Post by FreeDrum
Comunque su i 2 live c'è un gran bel lavoro di DiCioccio.
Viva De Andrè! :-)
Si, indubbiamente, e di tutta la PFM! Tanto che i loro arrangiamenti sono
poi diventati gli arrangiamenti classici, ripresi per i vent'anni
successivi! ^_^
Anche se ammetto che mi è più congeniale lo stile di Bandini!
Grazie mille per il chiarimento!
Viva di Andrè! ^_^
-Dark
unknown
2004-09-29 06:57:44 UTC
Permalink
Post by FreeDrum
:-) detto fra noi anche io preferisco il buon Bandini, sto infatti
consumando il dvd del concerto di De Andrè.
Già, già! E vista lamia nuova veste di percussionista, dirò che pure Jermano
(anche per lo stile IMPASSIBILISSIMO) è un gran bel vedere!!! ^_^

-Dark
Oregina
2004-10-03 20:52:22 UTC
Permalink
Ragazzi si parla di PFM e non posso dire la mia, io che di loro sono uno dei
più singolari fans.
Nei concerti della PFM il pescatore è suonato dal secondo batterista
(Calloni, Gualdi, Monterisi) e l'assolo lo fà Franz che - per la cronaca -
salta sopra il palchetto del secondo batterista e gliu suona i tom,
ovviamente da quella posizione, di fronte a lo stesso povero secondo
batterista.
Stò ascoltando ora il pezzo, mi sembra chiaro che non è suo l'assolo perchè
il ritmo sotto è perfetto su carleston e rullante, e l'assolo suona
contemporaneamente a tutto ciò..quindi dovrebbe avere 3 mani.

Sbaglio?
Post by unknown
Ciao a tutti!
questa sera parlando con mio cugino, che anni fa mi introdusse a de
Andrè, mi è tornato in mente un dubbio che ciclicamente mi tormenta.
avete presente il concerto che de Andrè fece con la PFM? Nel finale de
"Il Pescatore" c'è una specie di assolo (credo fatto su dei rototom, o
qualcosa del genere) che non ho mai capito se è fatto tutto da un solo
batterista (nel caso, di Cioccio) o da più di una persona, o con l'aiuto di
un qualche strumento elettronico. Il dubbio mi deriva dal fatto che "sotto"
all'assolo la ritmica di base della batteria continua imperterrita.
Ovviamente può essere un bell'esempio di incastro nell'ambito di un solo,
del tempo base...ma mi rimane il dubbio che ci sia sotto qualcos'altro...
qualcuno mi sa dare qualche dritta?!?!? ^__^
-Dark
FreeDrum
2004-10-04 07:04:20 UTC
Permalink
No, non sbagli. Come ho già scritto, il solo è stato sovrainciso per il
disco. Originariamente la canzone finiva con dei vocalizzi di Mussida, in
post-produzione hanno aggiunto l'assolo suonato da DiCiccio.Quindi ora si
sente sia il ritmo di base che l'assolo.

Claudio
Post by Oregina
Ragazzi si parla di PFM e non posso dire la mia, io che di loro sono uno dei
più singolari fans.
Nei concerti della PFM il pescatore è suonato dal secondo batterista
(Calloni, Gualdi, Monterisi) e l'assolo lo fà Franz che - per la cronaca -
salta sopra il palchetto del secondo batterista e gliu suona i tom,
ovviamente da quella posizione, di fronte a lo stesso povero secondo
batterista.
Stò ascoltando ora il pezzo, mi sembra chiaro che non è suo l'assolo perchè
il ritmo sotto è perfetto su carleston e rullante, e l'assolo suona
contemporaneamente a tutto ciò..quindi dovrebbe avere 3 mani.
Sbaglio?
Post by unknown
Ciao a tutti!
questa sera parlando con mio cugino, che anni fa mi introdusse a de
Andrè, mi è tornato in mente un dubbio che ciclicamente mi tormenta.
avete presente il concerto che de Andrè fece con la PFM? Nel finale de
"Il Pescatore" c'è una specie di assolo (credo fatto su dei rototom, o
qualcosa del genere) che non ho mai capito se è fatto tutto da un solo
batterista (nel caso, di Cioccio) o da più di una persona, o con l'aiuto
di
Post by unknown
un qualche strumento elettronico. Il dubbio mi deriva dal fatto che
"sotto"
Post by unknown
all'assolo la ritmica di base della batteria continua imperterrita.
Ovviamente può essere un bell'esempio di incastro nell'ambito di un solo,
del tempo base...ma mi rimane il dubbio che ci sia sotto
qualcos'altro...
Post by Oregina
Post by unknown
qualcuno mi sa dare qualche dritta?!?!? ^__^
-Dark
unknown
2004-10-04 08:20:43 UTC
Permalink
Post by Oregina
Sbaglio?
No no, assolutamente! Ho visto anche io un live della PFM in cui Di Cioccio
si inerpica sul palchetto e suona i tom del batterista mentre quello tiene
il tempo...il mio dubio era proprio solo sul disco con de Andrè perchè c'è
solo Di Cioccio che suona la batteria! La sovra incisione scioglie i dubbi!

Grazie ancora!

-Dark

Continua a leggere su narkive:
Loading...